| 
				
					| IpTV |  |  |  
					| IPTV (Internet 
					Protocol Television) descrive un sistema atto a utilizzare 
					l'infrastruttura di trasporto IP per veicolare contenuti 
					televisivi in formato digitale attraverso connessione 
					internet a banda larga. 
 Spesso la fruizione dei contenuti televisivi è offerta in 
					modalità Video on Demand ed abbinata all'accesso al web ed 
					al VOIP, poiché questi tre servizi condividono la stessa 
					infrastruttura.
 
 Per i prossimi anni molti si attendono che l'IPTV avrà una 
					forte diffusione, di pari passo con la disponibilità della 
					banda larga. L'interesse degli utenti finali è ulteriormente 
					spinto dalla sempre maggiore disponibilità di contenuti sia 
					a pagamento che gratuiti.
 
 Al momento , le sole alternative all'IPTV sono le 
					distribuzioni televisive tradizionali come la televisione 
					analogica terrestre, il digitale terrestre, il satellite e, 
					nei paesi in cui viene usata, la TV via cavo.
 
 L'IPTV copre sia la TV in presa diretta (multicasting) che 
					la trasmissione di registrazioni video (Video on demand). 
					L'esecuzione dell'IPTV richiede l'utilizzo di un PC oppure 
					di un apposito set-top box collegato alla TV. I contenuti 
					video in genere sono in formato MPEG2 oppure MPEG4 diffusi 
					attraverso l'IP Multicast, un metodo in cui l'informazione 
					viene spedita da più computer contemporaneamente, e dove il 
					nuovo formato MPEG-4 (H.264) sta progressivamente prendendo 
					il posto del protocollo MPEG-2. Solo ultimamente alle 
					tecnologie di IPTV si sono affiancati sistemi di P2P-TV, 
					ovvero di condivisione dei flussi audiovisivi che, 
					attraverso dei sistemi a cascata simili a quelli di 
					Bittorrent, permettono di replicare i contenuti tra gli 
					utenti e permettere a tutti di ricevere agevolmente il 
					segnale.
 |  
					|  |  |  |  
					|  |  |  |    |